Video della conferenza al Colegio Nacional de Buenos Aires

A fine giugno Alessandro Agostinelli ha tenuto la conferenza “El capital poetico” per l’Instituto de Investigaciones en Humanidades del Colegio Nacional de Buenos Aires.
A questo link la registrazione video dell’incontro che si è svolto per la maggior parte in spagnolo, mentre gli ultimi 12 minuti sono stati svolti in italiano:

Baltico al Royal Victoria Hotel

Baltico, l’ultimo libro di Alessandro Agostinelli, è stato presentato il 27 giugno 2025 al Royal Victoria Hotel di Pisa. Nella foto (da sinistra verso destra) Alberto Casadei, Athos Bigongiali e Alessandro Agostinelli. Erano presenti anche Gianni Lucchesi che ha disegnato la copertina del libro e il pianista jazz Andrea Pellegrini. La gelateria De’ Coltelli ha offerto il gelato per questo incontro cui si partecipava solo su invito..

Conferenza per il Colegio Nacional de Buenos Aires

Organizzata dall’Instituto de Investigaciòn en Humanidades, il 26 giugno, Alessandro Agostinelli tiene la conferenza intitolata “Capital poético”, una sorta di lezione su come è cambiata la poesia nel corso dei secoli fino a oggi.

Introdurrà il tema Daniel Filoni. Ospita l’evento online il direttore di IIH-CNBA, il professor Walter Romero.

Presentazione del libro “La Poesia Attuale”

locandina POESIA ATTUALE 2025

 

Domenica 6 aprile Edizioni ETS ha organizzato un incontro online con il professor Alberto Casadei (Università di Pisa), curatore del volume “LA POESIA ATTUALE – Media, Editori, Lingua, Critica” e gli autori Matteo Bianchi, Martina Di Nardo, Alberto Fraccacreta, Salvatore Ritrovato.
Il libro affronta temi basilari per descrivere una mappa della poesia italiana contemporanea che non dia spazio ad argomenti sociologici, ma fondi le sue ragioni su analisi concrete e indagini filologiche. L’incontro è stato una specie di presentazione del libro, ma anche un dibattito aperto al panorama più complesso del discorso intorno alla poesia attuale. Nel libro si parla anche della poesia di Alessandro Agostinelli e l’autore è intervenuto nella discussione, parlando di identità culturale e lingua italiana.

Benedetti da Puccini per il teatro

Da un romanzo inedito, Alessandro Agostinelli ha tratto una riduzione per il teatro, intitolata BENEDETTI DA PUCCINI. E insieme a Marzia Maestri ha drammatizzato il testo per la scena, per i due attori Giuliano Domenichelli Giorgi e Paolo “Kant” Cantini.
Lo spettacolo è in scena nella rassegna teatrale del Royal Victoria Hotel di Pisa.
[articolo di Sabrina Carollo, tratto da IL TIRRENO 1 marzo 2025]