La salvezza viene dagli alberi (14lug2025 Il Tirreno)
Video della conferenza al Colegio Nacional de Buenos Aires

A fine giugno Alessandro Agostinelli ha tenuto la conferenza “El capital poetico” per l’Instituto de Investigaciones en Humanidades del Colegio Nacional de Buenos Aires.
A questo link la registrazione video dell’incontro che si è svolto per la maggior parte in spagnolo, mentre gli ultimi 12 minuti sono stati svolti in italiano:
Giampiero (Liberetà lug-ago 2025)
Omaggio a Mario Luzi a 20 anni dalla morte (Messaggero Veneto, 6lug2025)
Alessandro Agostinelli terrà una conferenza sulla poesia contemporanea al convivio dei giovani poeti di Udine, in memoria di Mario Luzi nel ventesimo anniversario della morte. Il giorno 8 luglio Agostinelli parlerà di poesia-facile e di poesia-poesia.
Baltico, il nuovo libro di Alessandro Agostinelli è un canto contro la guerra (La Nazione 3lug2025)
Il giornalista Maurizio Costanzo, su La Nazione, ha scritto un articolo sul nuovo poema di Agostinelli, Baltico (Italic Pequod, 2025), tracciando un sentiero lungo la lettura che ne ha fatta il critico letterario Daniele Luti.
Baltico al Royal Victoria Hotel
Baltico, l’ultimo libro di Alessandro Agostinelli, è stato presentato il 27 giugno 2025 al Royal Victoria Hotel di Pisa. Nella foto (da sinistra verso destra) Alberto Casadei, Athos Bigongiali e Alessandro Agostinelli. Erano presenti anche Gianni Lucchesi che ha disegnato la copertina del libro e il pianista jazz Andrea Pellegrini. La gelateria De’ Coltelli ha offerto il gelato per questo incontro cui si partecipava solo su invito..
Conferenza per il Colegio Nacional de Buenos Aires
Organizzata dall’Instituto de Investigaciòn en Humanidades, il 26 giugno, Alessandro Agostinelli tiene la conferenza intitolata “Capital poético”, una sorta di lezione su come è cambiata la poesia nel corso dei secoli fino a oggi.
Introdurrà il tema Daniel Filoni. Ospita l’evento online il direttore di IIH-CNBA, il professor Walter Romero.